C'é anche un pò di Roma In tutto questo marasma generale, voi non ci crederete,
c'è anche un po' di Roma. Un pò della nostra acciaccata, squalificata,
tartassata ma pur sempre magica Roma. Passato il Derby, che secondo me era
la partita più delicata, si può fare un bilancio di ciò
che si è potuto vedere fino ad oggi, perché dopo alcune critiche,
tra l'altro giustificate, bisogna spezzare qualche lancia a favore. Forse
noi tutti ci aspettavamo qualcosa di più, soprattutto nessuno avrebbe
mai immaginato che il primo punto preso in trasferta sarebbe stato quello
dei Derby, ma si sa, il calcio spesso presenta aspetti che sfuggono ad ogni
logica. Chiaro che quando si vedono certi spettacoli criticare è il
minimo, perché collezionare cinque sconfitte consecutive in trasferta
non è da tutti i giorni. Indimenticabile quella partita a Milano con
l'inter, è stata in quell'occasione la svolta psicologica negativa
della Roma, anzi della prima parte dei suo campionato. Vincere con l'inter,
oltre i due punti, avrebbe dato maggior sicurezza e determinazione, ed invece
è andata come tutti sappiamo. Poi non dimentichiamo che con la farsa-doping,
la Roma è stata privata di una pedina fondamentale negli schemi di
Bianchi, infatti Carnevale rivestiva un ruolo importante e, venendo a mancare
proprio lui, ci si è dovuti accontentare e far di necessità
virtù! Anche gli infortuni hanno avuto la loro parte di gloria, iniziando
da Cervone lo scorso anno e andando avanti a spron battuto fino ad oggi. Eppure,
errori a parte che purtroppo sono costati delle amare sconfitte, non dobbiamo
mostrarci dei tutto insoddisfatti perché questa Roma che lotta con
coraggio ed umiltà sta facendo miracoli. Pur combattendo su tre fronti
non si è mai lasciata andare, ha stretto i denti, ha sfoderato prestazioni
incredibili giocando anche tre partite a settimana, si è trovata con
gli uomini contati, eppure nei momenti dei dunque è uscito fuori il
cuore. Nello stesso Derby tutti a lodare il gran gioco(!) dei cugini, ma pochi
hanno fatto notare che la Roma era priva di ben 5 titolari e che il mercoledì
aveva affrontato il Bordeaux, avversario facile senza dubbio, ma la partita
si era giocata ugualmente. lo, che per natura sono molto critico, credo di
poter dire che di più non si poteva fare (almeno fino ad oggi), nessuno
si è risparmiato e di questo dobbiamo dargliene atto. Stefano Malfatti |
Indietro |